Mezzelune al Parmigiano, zafferano e culatello – Giusti 1605

Mezzelune al Parmigiano, zafferano e culatello

Ingredienti

Dosi per 4 persone

--

Per la pasta

  • 200 g farina 00
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino olio extravergine di oliva

Per il ripieno

  • 100 g panna
  • 100 g Parmigiano Reggiano 30 mesi
  • 1 foglio di colla di pesce
  • sale e pepe
  • 1 bustina di zafferano

Per la salsa allo zafferano

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
  • 350 g patate
  • 300 g latte
  • 2 bustine di zafferano in polvere
  • 1 pezzo di porro
  • 40 g burro
  • sale e pepe

Per guarnire

  • 100 g Culatello di Zibello tagliato in una fetta spessa
  • Aceto Balsamico Tradizionale Extravecchio Giusti
  • Parmigiano Reggiano

Preparazione

PER IL RIPIENO

Mettere a bagno la colla di pesce in acqua fredda. In un pentolino scaldare la panna con lo zafferano quindi aggiungere il parmigiano grattugiato. Portare a bollore e mescolare energicamente con l’aiuto di una frusta. Lasciare addensare per qualche minuto a fuoco moderato.  Aggiungere la colla di pesce strizzata e frustare bene. Lasciar intiepidire, quindi far riposare il ripieno in frigorifero per un paio d’ore. Trasferire il ripieno in una tasca da pasticcere e tenere in frigorifero fino al momento dell’uso.

PER LA SFOGLIA

Disporre la farina a fontana sulla spianatoia. Versare nel centro uova e olio. Amalgamare il tutto, prima con la forchetta e poi con le mani, aggiungendo, solo se necessario, qualche goccio d'acqua. Lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino a che non risulterà liscio al tatto, poi coprire bene con pellicola e lasciar riposare a temperatura ambiente per circa 1 ora coperto da pellicola. Trascorso il tempo, stendere la pasta in una sfoglia sottile e con l’aiuto di un coppapasta ricavare dei dischi del diametro di 8 cm. Dosare una noce di ripieno su ogni disco. Inumidire i bordi e sigillare bene in forma di mezzaluna.

PER LA SALSA ALLO ZAFFERANO

In una padella antiaderente far rosolare il porro nell’olio con qualche chicco di sale grosso. Aggiungere la patata sbucciata e grattugiata. Lasciar insaporire qualche minuto e poi coprire con il latte. Portare a cottura. Regolare di sale e pepe, aggiungere lo zafferano e versare il tutto nel boccale del frullatore. Unire anche il burro e frullare a velocità elevata per alcuni minuti.

PER SERVIRE

Tuffare le mezzelune in acqua bollente salata per 2/3 minuti, scolarle. Dosare sul piatto un cucchiaio abbondante di salsa allo zafferano, adagiare le mezzelune, condire con olio extravergine d'oliva, il culatello tagliato a cubettini, una spolverata di parmigiano ed alcune gocce di Balsamico Tradizionale Extravecchio.

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio"

IN QUESTA RICETTA