Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
La più alta espressione del Balsamico
Ottenuto da solo mosto cotto, l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena è unico e prezioso. Il lungo e lento invecchiamento conferisce a questo prezioso oro nero liquido densità e rotondità, arricchite da piacevoli note piccanti e amare e intensi aromi di frutta matura.
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio"](http://giusti.com/cdn/shop/files/701-A-TradizionaleExtravecchio_200x200_crop_center.jpg?v=1688037087)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio"](http://giusti.com/cdn/shop/files/Giusti_Hdg_Shootingwebsite_23266_200x200_crop_center.jpg?v=1713249074)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio"](http://giusti.com/cdn/shop/files/IMG_1087_200x200_crop_center.jpg?v=1717408585)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio"](http://giusti.com/cdn/shop/files/GiustiFood_113_200x200_crop_center.jpg?v=1718282545)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Extravecchio"](http://giusti.com/cdn/shop/files/preview_images/IMG_9054-Modifica_200x200_crop_center.jpg?v=1718348084)
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena | Extravecchio
Cremoso e intenso, di consistenza strutturata e gusto legnoso e persistente.
Ottenuto da solo mosto d’uva cotto, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Extravecchio è un prodotto unico e prezioso. Il lento e lungo invecchiamento, in antiche batterie composte da botticelle di legni diversi, secondo l’antico sistema dei “Travasi e Rincalzi”, conferisce grande densità e rotondità al prodotto. Ancora oggi è il simbolo inestimabile di un'antica arte modenese che si tramanda da secoli.
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Affinato"](http://giusti.com/cdn/shop/files/700-A-TradizionaleAffinato_200x200_crop_center.jpg?v=1688037122)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Affinato"](http://giusti.com/cdn/shop/files/Giusti_Hdg_Shootingwebsite_23265_200x200_crop_center.jpg?v=1713249062)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Affinato"](http://giusti.com/cdn/shop/files/GiustiFood_117_200x200_crop_center.jpg?v=1717659967)
![Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP "Affinato"](http://giusti.com/cdn/shop/files/GiustiFood_101_200x200_crop_center.jpg?v=1717659975)
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena | Affinato
Denso e aromatico, con una piacevole nota pungente e un retrogusto fruttato.
Ottenuto da solo mosto d'uva cotto, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP Affinato è un prodotto unico e prezioso. Il lento e lungo invecchiamento, in antiche batterie composte da botticelle di legni diversi, secondo l’antico sistema dei “Travasi e Rincalzi”, conferisce grande densità e rotondità al prodotto. Ancora oggi è il simbolo inestimabile di un'antica arte modenese che si tramanda da secoli.
Come si produce l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena:
Raccolta delle uve locali
La produzione di Aceto Balsamico di Modena inizia con l'attenta selezione e raccolta di uve locali. La vendemmia dei vitigni autoctoni scelti, tra cui Trebbiano e Lambrusco, avviene a settembre.
Pigiatura delicata
Le uve raccolte vengono pigiate delicatamente, come da tradizione. Questo processo garantisce un succo dolce noto come mosto d'uva.
Cottura prolungata a cielo aperto
Il succo estratto dai frutti viene cotto scoperto per molte ore. Si lascia sobbollire, mescolando di tanto in tanto, per far caramellare naturalmente gli zuccheri dell'uva. Il risultato è un liquido denso, bruno e dolce: il cosiddetto mosto cotto, l'ingrediente principale.
Invecchiamento lento in botti di essenze legnose diverse
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena si ottiene attraverso la fermentazione e l'affinamento in una batteria di botticelle. Il mosto cotto, unico ingrediente, matura in una batteria in solaio, travasato in botti di capacità e legni diversi.
Prova le nostre Ricette con l'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena!